la gamma
legno
il miglior materiale con cui realizzare casse acustiche sono i pannelli in fibra di legno, grazie alla loro capacità di isolare le vibrazioni prodotte dall'altoparlante senza creare distorsioni nel suono. La tradizione della falegnameria italiana trasforma questi pannelli nelle casse del radiofonografo, oggetti capaci di garantire un esperienza di ascolto unica


alluminio
leggero, pregiato, resistente alla corrosione e durevole nel tempo, l'alluminio è un materiale dalle caratteristiche tecniche inimitabili. Come nel progetto originale, il piedistallo è ancora realizzato con questo metallo, il quale viene poi verniciato a polvere e
lucidato a mano
colori
che tu preferisca la famosa versione in bianco o la più vivace colorazione arancione, radiofonografo si adatterà sempre alla tua stanza e non passerà mai inosservato, portando con se un'atmosfera unica, ovunque lo porterai


100 anni di Achille Castiglioni
Celebriamo i 100 anni dalla nascita di Achille Castiglioni, l'omaggio ad una persona straordinaria che con il fratello Pier Giacomo - e poi da solo - ha contribuito a creare cultura e metodo nel design industriale, nonché il dominio dell'Italia in questo settore.